OPM Chiesa Valdese - festa di fine anno [..]

Il progetto "Fare Centro, nuovamente" è stato sostenuto anche dai fondi di OPM - Chiesa Valdese

Con l’arrivo delle temperature più miti, nella seconda parte dell’anno il progetto Fare Centro ha aggiornato le proprie attività, offrendo ai partecipanti la possibilità di scegliere e sperimentare direttamente i percorsi più in linea con i propri interessi. Lavorare sull’autodeterminazione e sulla capacità di scelta, insieme al potenziamento quotidiano delle autonomie sociali, ha permesso di avviare inserimenti socio-terapeutici anche per uomini e donne ultra cinquantenni che non avevano mai avuto esperienze al di fuori delle mura domestiche. Alcuni hanno potuto muovere i primi passi verso una vita indipendente grazie al coinvolgimento nel Progetto di Vita Indipendente promosso da AIPD.

Ogni giornata è stata occasione per “allenarsi” nelle autonomie, trasformando le attività quotidiane in momenti motivanti e formativi. L’ultima fase progettuale si è inoltre concentrata sulla restituzione del lavoro svolto alle famiglie e sull’organizzazione di una festa estiva, svoltasi a fine giugno presso la Casa di Alberto e Giuliana, che ha visto la partecipazione delle organizzazioni partner e dei residenti del quartiere.

Il mese di luglio è stato invece dedicato ad attività meno strutturate e dal ritmo più vacanziero: mare, piscina, passeggiate in collina, serate all’aperto con cene e cinema. A queste si sono aggiunte nuove esperienze all’aria aperta, che hanno arricchito il percorso dei partecipanti:

  • Oasi LIPU di Massaciuccoli: interventi di manutenzione e riqualificazione degli spazi naturali, con cura dei camminamenti in legno, rinnovo di panchine e segnaletica.

  • Orto Botanico dell’Università di Pisa: collaborazione nella conservazione della segnaletica illustrativa, nella manutenzione delle serre e dei percorsi tematici.

  • Orto di Alberto e Giuliana – Casa di Mezzana: realizzazione di un orto con vasche in legno, attività di semina, cura quotidiana, irrigazione e raccolta dei prodotti, promuovendo sostenibilità e autoproduzione.

  • Maneggio Equiland: cura delle stalle e degli spazi comuni, a supporto della gestione quotidiana della struttura e del benessere degli animali.

  • Comunità Controvento: attività agricole legate alla preparazione del campo e alla coltivazione di legumi e ortaggi di stagione, favorendo inclusione e lavoro condiviso.

  • Centro Vela Sunset di Calambrone: corso di vela su piccole derive, con lezioni teoriche e pratiche volte ad apprendere tecniche di navigazione e a promuovere il rispetto dell’ambiente marino.