Desideriamo esprimere un sincero ringraziamento a OPM – Chiesa Valdese, che con i suoi fondi ha reso possibile la realizzazione e lo sviluppo del progetto “Fare Centro” e della sua nuova fase “Fare Centro, nuovamente”. Il loro sostegno ha permesso di offrire risposte concrete e innovative ai bisogni delle persone con sindrome di Down, favorendo inclusione, autonomia e partecipazione attiva alla vita della comunità.
Il progetto “Fare Centro”, avviato nel 2017 dall’AIPD – Associazione Italiana Persone Down, nasce per rispondere alla mancanza di opportunità che spesso si presenta al termine del percorso scolastico, con il conseguente rischio di isolamento domestico. L’iniziativa si propone come alternativa alla permanenza passiva in casa, creando spazi e percorsi che favoriscono socializzazione, sviluppo delle autonomie personali e costruzione di una rete di sostegno complementare a quella familiare.
Elemento qualificante del progetto è l’apertura al territorio: i partecipanti sono coinvolti in attività di volontariato presso associazioni ed enti locali, superando l’immagine tradizionale della persona con disabilità come destinataria di servizi e valorizzandone, invece, il ruolo di soggetto attivo e risorsa per la collettività.
Dopo sei anni di attività, il progetto si è evoluto in “Fare Centro, nuovamente”, caratterizzato da importanti innovazioni:
ampliamento dei beneficiari, con un numero maggiore di adulti coinvolti;
estensione ai giovani in fase di transizione scuola-lavoro, per prevenire la perdita di autonomie acquisite;
potenziamento delle attività di volontariato, sia in termini di ore dedicate sia nella varietà delle esperienze proposte.
“Fare Centro, nuovamente” si configura così come una naturale prosecuzione ed evoluzione del percorso avviato, capace di intercettare un ventaglio più ampio di esigenze e di rafforzare ulteriormente il ruolo delle persone con sindrome di Down quali cittadini attivi, protagonisti e pienamente partecipi della vita comunitaria.