La Sezione aderisce al progetto Scuola e Volontariato in Toscana promosso dal CESVOT (Centro Servizi Volontariato Toscana), sotto il patrocinio del MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca) e dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana. Il progetto ha come finalità quella di formare i giovani alla cittadinanza attiva, alla solidarietà ed al bene comune, attraverso la realizzazione di attività informative del volontariato nelle scuole superiori. Genitori ed operatori hanno partecipato ad una serie di incontri in classe, allo scopo di sensibilizzare gli studenti sulla realtà delle persone con sindrome di Down e far loro conoscere l’Associazione. La risposta si è rivelata particolarmente positiva, portando alla richiesta da parte degli studenti di conoscere personalmente i ragazzi della Sezione.
Consulta provinciale per l’handicap
Nell’ambito del rapporto tra le istituzioni locali e la Sezione, riveste un ruolo importante la partecipazione alla Consulta provinciale per l’handicap. Della Consulta, voluta dall'attuale Amministrazione Provinciale di Pisa quale organismo consultivo sulle politiche dell'handicap (per le quali la Provincia è competente), fanno parte tutte le associazioni più rappresentative del territorio. Con il supporto organizzativo dell'assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Pisa la Consulta ha dato vita a gruppi di lavoro permanentemente impegnati su tematiche specifiche. I nostri referenti si stanno occupando dell’inserimento scolastico e lavorativo.