ISI - Inclusione Sport Istruzione Facile [..]

isi
Richiedi informazioni
254188
Desideriamo informarla che D.Lgs 196/2003 prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
Secondo la legge indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e tutelando la sua riservatezza ed i suoi diritti.
I dati in nostro possesso non saranno comunicati ad altri soggetti, se non dietro preventivo consenso.

Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 196/2003 potrà in qualsiasi momento e gratuitamente consultare, modificare o cancellare i suoi dati.
Autorizzo*
: I campi contrassegnati da simbolo * sono obbligatori

"ISI - Inclusione, Sport, Istruzione - facile così!" è un progetto che ha ricevuto il sostegno dell' impresa sociale Con i Bambini nell ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. 

Obiettivi principali del progetto sono la sensibilizzazione della comunità nei confronti della diversità e la facilitazione del percorso di integrazione di bambini e ragazzi con la sindrome di Down e disabilità all'interno delle realtà sociali, sportive e scolastiche in cui sono inseriti e da cui spesso rischiano di rimanere esclusi, seppure in maniera non formale.

Un progetto triennale dall'approccio multidisciplinare, inclusivo e coinvolgente, sviluppato su tree aree:inclusione, sport e istruzione
Ogni modulo del progetto è portato avanti in collaborazione con i partner di ISI provenienti dal settore pubblico e del privato sociale:

Comune di Pisa
Centro universitario Sportivo di Pisa
Associazioe Nave di Carta
Cooperativa sociale Alzaia
Associazione Italiana Persone Down Nazionale
Università di Pisa - Doipartimento Scienze Politiche (ente Valutatore)

-INCLUSIONE-
Offerta educativo-culturale, formazione e sensibilizzazione della comunità sono i temi principali di questo modulo.

L'offerta educativa, culturale e formativa riguarderà bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni, a cui saranno proposte attività differenziate in base all'età.
Tra le attività, realizzate in gruppi misti e integrati, saranno presenti ciclicamente laboratori tematici, laboratori didattici a tema ambientale e un percorso triennale di vela solidale.
Per promuovere al meglio la sensibilizzazione della comunità, ISI ha previsto la realizzazione di più eventi nel corso dei tre anni, tra cui il museo itinerante dell'empatia "Storie in Movimento".

-SPORT-
Il modulo Sport ha l'obiettivo di promuovere uno sport inclusivo all'interno di un ambiente in cui bambini e pre-adolescenti con disabilità intellettivo-relazionale possano praticare l'attività ludico sportiva in un gruppo integrato di pari. Differenziate per età, le attività saranno curate in collaborazione con il CUS Pisa, con cui AIPD Pisa collabora efficacemente da tempo.

Due giorni la settimana per tre anni, durante il periodo scolastico saranno proposte attività di:
BABY SPORT(età 4-6 anni) per imparare l'educazione motoria di base
GIOCO SPORT(età 7-9 anni) per sperimentare tutti gli sport presenti
SCUOLE DI SPORT(età 10-12 anni) per scegliere, senza l'ansia da competizione, la disciplina sportiva che si preferisce

-ISTRUZIONE-
Informazione, formazione e confronto sono i punti cardine del modulo istruzione, che si sviluppa su due binari paralleli offrendo l'opportunità di guardare alla diversità da una propspettiva differente.

Genitori ed Insegnanti saranno coinvolti in un percorso di formazione e informazione, fondamentali per parlare la stessa lingua e rendere possibile un confronto costruttivo.

ISI - Facile Così! entrerà anche nelle classi in cui è inserita una persona con la sD o con una disabilità per parlare di inclusione e diversità, e trovare strumenti e attività che siano occasioni di crescita e confronto.

CONTATTI

Vuoi rimanere aggiornato sulle attivitàdi ISI e saper come partecipare agli eventi???

segui le nostre pagine social o contattaci!

www.percorsiconibambini.it/isi

Pagina Facebook ISI

instagram: isi_facilecosi

Canale Youtube ISI

email isifacilecosi@gmail.com

#isifacilecosi